Il progetto biostimolanti presentato da Consorzio Italbiotec promuove l’innovazione biotecnologica e la sua ampia applicazione, la sostenibilità ambientale e la condivisione della conoscenza.
L’obiettivo proposto è quello di sviluppare un processo di produzione di un prodotto per il miglioramento delle colture agricole tramite la colonizzazione ed incubazione della frazione solida del digestato da biogas agricolo, da parte di microorganismi sicuri e favorevoli alla crescita sana e vigorosa delle piante. Il digestato da biogas agricolo è un sottoprodotto della generazione on farm di energia rinnovabile, tramite la digestione anaerobica di substrati agricoli.

Il progetto si svolgerà attraverso la persecuzione dei seguenti obiettivi realizzativi (OR):
OR1: Selezione dei ceppi microbici candidati;
OR2: Isolamento di un ceppo locale (M1-3);
OR3: Protocollo di coltivazione (M2-6);
OR4: Scelta del ceppo e finalizzazione del protocollo tecnico di coltivazione (M6-8).
Il fine è quindi quello di portare innovazione in termini di prodotti e di nuove tecnologie che, in ottica sistemica, direttamente e indirettamente, contribuiranno alla maggiore redditività e sostenibilità del comparto agricolo locale.