La Fondazione sostiene progetti e ricerche innovative, che possono potenzialmente creare eccellenze uniche a vantaggio dei territori.
ANIMA SCIENTIFICA

DIRETTRICI TERRITORIALI
Trasformare un’idea in un’attività concreta grazie al contributo tangibile di una realtà che intende sostenere progetti scientifici per il territorio”, è con questa premessa che Fondazione LGH presenta le proprie Direttrici Territoriali, ovvero i temi sui quali intende promuovere e supportare iniziative, progetti, ricerca e borse di studio, appoggiandosi ai centri di eccellenza scientifica presenti nelle comunità locali dove era storicamente situata LGH SpA.



Valorizzazione energetica in ambito ambientale, agricolo e delle biomasse, ottimizzazione dei fattori produttivi di impianti di bioenergie, microalghe, innovazione in agri-zootecnia alimentare, biotecnologie e genetica, carbon farming, big data, AI, IoT, robotica e collaborazione con Istituti tecnici (High School): questi i temi che la Fondazione sosterrà per contribuire alla realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Fondazione LGH si pone come soggetto aggregante per creare una ricaduta positiva nei territori di riferimento, con la volontà di assicurare la multi-territorialità degli interventi erogativi e realizzare progetti scalabili. Per raggiungere tale scopo sono stati assegnati focus specifici ad ogni territorio (le direttrici) ed è stato fornito un criterio di priorità ad ogni intervento.