COMUNE DI LODI
Il Festival della Fotografia Etica nasce da un’idea del Gruppo Fotografico Progetto Immagine, Associazione di volontariato senza scopo di lucro, che da 32 anni opera a Lodi per promuovere la cultura della fotografia e dell’immagine.
Lo scopo del Festival è quello di proporre progetti di carattere fotogiornalistico che trattano contenuti di rilevante impatto etico, portando l’attenzione di un vasto pubblico su tematiche spesso dimenticate, realtà lontane, uomini e donne altrimenti invisibili.
L’evento si svolge da 13 anni a Lodi nell’arco di 5 weekend, durante i quali la città accoglie i numerosi visitatori; nell’edizione del 2019 i biglietti venduti sono stati quasi 20.000.
L’edizione 2022 si è svolta dal 24 settembre al 23 ottobre.

Oltre 10 sedi espositive di grande impatto artistico e architettonico hanno ospitato 25 mostre fotografiche, 90 eventi hanno reso la città di Lodi un luogo di cultura fotografica unico nel panorama italiano.
Un team dedicato di oltre 30 professionisti lavora ogni anno per la sua creazione, sotto il coordinamento e la supervisione del Consiglio dell’associazione.
La città riconosce e condivide il valore culturale della proposta attraverso la partecipazione diretta di oltre 350 volontari che supportano e gestiscono molte delle attività di accoglienza e logistica.
Grande importanza viene anche dedicata alla componente “educational”, con progetti dedicati a scuole di ogni ordine e grado. Nel 2019 sono stati oltre 4.500 gli studenti accolti nei percorsi dedicati alle scolaresche, provenienti dal territorio lodigiano e non solo.
Infine, l’evento ha permesso di conoscere e vivere nel dettaglio le molteplici offerte commerciali e culturali della città, attraverso un “fuori Festival” composto da oltre 50 piccole mostre fotografiche esposte in bar, ristoranti, luoghi di cultura, che hanno reso costante e diffusa la presenza della fotografia in ogni angolo della città.
Nelle ultime edizioni, l’attività del Festival ha avuto il riconoscimento dalla Regione Lombardia come evento di rilevanza regionale, il patrocinio del Ministero della Cultura e l’onore di diverse partnership e sponsorizzazioni internazionali.
In particolare, l’edizione 2022 ha avuto per la prima volta esposta a Lodi la mostra fotografica del prestigioso concorso Internazionale di fotogiornalismo World Press Photo. L’evento, unico al mondo per notorietà e importanza, è organizzato dall’omonima fondazione senza scopo di lucro, con sede ad Amsterdam; prevede un tour mondiale che nel 2019 ha toccato 115 città, 53 nazioni, con più di mezzo milione di visitatori.
Oltre 140 scatti fotografici di 24 fotografi per 24 sezioni rappresentano un affresco unico per raccontare il mondo in cui viviamo, i grandi cambiamenti della nostra epoca e le enormi sfide che ci attendono.
La tappa di Lodi è stata l’unica per la regione Lombardia e ha permesso una grande attenzione del pubblico.