Le Fondazioni A2A
7 December 2022

HUB Agro-Zootecnia Alimentare

FLGH sostiene la crescita di un centro competenze quale modello di aggregazione per lo sviluppo sostenibile della filiera agro – alimentare lombarda per aumentare la capacità di ricerca, di innovazione e di trasferimento tecnologico in ambito nazionale e in ambito della cooperazione internazionale.

Obiettivo

Il territorio cremonese si candida a diventare un Centro di coordinamento, particolarmente orientato ai temi dell’innovazione e della sostenibilità e rivolto a tutta la filiera (produzione, trasformazione, consumatore), che si mette al servizio per valorizzare, dare voce e rappresentanza a quanto già esiste in un’area più ampia, per interconnettere e strutturare maggiormente un cluster lombardo.

Per l’intensa e proficua collaborazione tra le Istituzioni, le Università, le Aziende e la Società civile nelle sue articolazioni organizzative, Cremona rappresenta da tempo un esempio concreto di sistema a “quadrupla elica” che sempre più l’Unione europea promuove come modello di sviluppo territoriale.

La visione futura è che il Centro di Innovazione Agro Zootecnico sia un incubatore di soluzioni, promotore di una forte sinergia tra ricerca e impresa. Il concetto di sostenibilità a vari livelli è il concetto chiave che guida lo sviluppo di questo Centro.

Il “Modello Innovativo” è proposto da un partenariato qualificato, che fa riferimento a una filiera competitiva e coinvolge eccellenze imprenditoriali lombarde. Le attività stesse verranno poste in essere in collaborazione e in coordinamento con Regione Lombardia, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con la Fao.

Condividi:

ALTRE NEWS