COMUNE DI LOGRATO
Progetto culturale “Viaggio nell’800 pittorico di Villa Morando”, che prevede la riqualificazione e il restauro di 21 opere d’arte, usurate dal tempo, di Villa Morando nel comune di Lograto (BS) e successivo studio biografico, bibliografico e peritale dell’intero corpus di dipinti.

L’intervento di restauro previsto prevederà il recupero conservativo della materia e, contemporaneamente, la rimozione di tutte le forme di degrado manifeste che tendono a ostacolare la buona godibilità dei dipinti che, a loro volta, vanno considerati parte integrante della decorazione delle Sale di Villa Morando.
Si tratta di 21 opere differenti che hanno comunque seguito una storia conservativa non dissimile (mostrando forme di degrado affini più o meno sviluppate ed articolate). L’intervento sarà eseguito sotto la tutela dei funzionari della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bergamo e Brescia.
Le fasi del restauro sono: smontaggio e trasporto delle opere; spolveratura del recto e del verso; pulitura della pellicola pittorica; consolidamento della pellicola pittorica; intervento sul supporto tessile (foderatura o fasce perimetrali, operazioni a carico del telaio ligneo; rimontaggio dell’opera su telaio, solo se foderata o a fasce); revisione dell’ancoraggio; stuccatura delle lacune; verniciatura e reintegro pittorico; verniciatura finale; redazione di una relazione tecnica finale.
Parte integrante del restauro è lo studio biografico\bibliografico\peritale dell’intero corpus di dipinti, mirato a ricostruirne la storia, la provenienza di commissione e a inquadrare, il più verosimilmente possibile, l’ambito o la bottega di competenza.