Le Fondazioni A2A
22 Dicembre 2022

Rievocazione storica della IX battaglia di Maclodio e VIII torneo cavalleresco

ASSOCIAZIONE CULTURALE PRO LOCO MACLODIO

La battaglia di Maclodio si svolse il 12 ottobre 1427 tra l’esercito visconteo guidato da Carlo II Malatesta e quello della lega anti-viscontea guidato dal Carmagnola. La battaglia, conclusa con la vittoria veneziana, confermò il dominio sul territorio bresciano da parte della Repubblica veneta, che l’aveva conquistato l’anno precedente sottraendolo a Milano.

Alla battaglia parteciparono importanti capitani del tempo, fra i quali Nicolò Piccinino e Francesco Sforza sul fronte milanese e il Carmagnola su quello veneziano.

Alessandro Manzoni trarrà ispirazione da un episodio avvenuto durante la battaglia per comporre il suo Conte di Carmagnola.

La battaglia di Maclodio al centro della storia: questo è il senso delle periodiche rievocazioni che celebrano i fatti che nel 1427 portarono Venezia a consolidare il dominio in terraferma, accompagnano la memoria di una comunità locale.

Storia e cultura, passato e presente, dialogano assieme per consolidare l’identità di un popolo e di un territorio.

Una grande lezione specialmente nel contesto odierno, dove le radici sembrano prive di importanza, mentre è dal loro radicamento che si assume la linfa per il domani.

Condividi:

ALTRE NEWS